Le 5 qualità di un* buon* Social Media Manager (che non si possono imparare a scuola).
- Federica Zanier
- 23 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 25 apr 2022
Se sei alla ricerca di un* brav * social media manager per il tuo brand o se sei una persona che vuole fare questo lavoro devi sapere che, oltre ad una adeguata formazione, questa figura professionale deve avere delle qualità innate che non si possono apprendere in nessuna scuola.
Questo ovviamente avviene per tantissimi altri lavori: senza una predisposizione innata verso le lingue potresti mai fare il traduttore? Senza il senso del ritmo potresti mai fare il musicista? Senza una sensibilità artistica potresti mai fare il pittore?
Ecco, la predisposizione per le lingue, il senso del ritmo, o la sensibilità artistica sono qualità che non si possono insegnare o ci si nasce o niente. Eppure ci sono mille scuole di musica di arte di lingue.
Come ci sono mille scuole di comunicazione, copywriting, fotografia, relazioni pubbliche, marketing ecc., tutte scuole che servono per fare il lavoro di SMM eppure alcune cose non si possono imparare.
E vediamo allora di cosa si tratta.
1. EMPATIA
L’empatia è la capacità di sentire cosa sentono gli altri. Tante persone sono empatiche e tante invece no… e non potranno mai esserlo perché non si può imparare in alcun modo. Cosa serve l’empatia in questo lavoro?
Innanzitutto serve a capire cosa vuole davvero un cliente, la sua personalità, la sua essenza. Il/la social media manager è solo un tramite per esprimere nel mondo digitale la personalità di qualcun altro, non la sua.
Ma non basta entrare in empatia con il cliente, bisogna farlo anche con i suoi potenziali clienti.
Esistono tanti modi di costruire una potenziale buyer persona con i metodi che insegnano a scuola ma se non si riesce davvero a immedesimarsi, le azioni di comunicazione saranno tecnicamente corrette ma prive di quella emozionalità che fa davvero la differenza.
IMMEDESIMAZIONE: capacità di sentire cosa prova o cosa pensa un'altra persona che magari è l’opposto di come si è.
2.CREATIVITA’ ORGANIZZATA
Spesso chi è creativo non è organizzato. Ecco perché di solito i creativi devono avere dietro di se uno staff che si occupa delle cose “pratiche”. Ad un* brav* SMM vengono richieste entrambe queste qualità. E come si sa, la creatività non si impara… al limite la si può allenare.
Un sacco di persone non sono in grado di immaginare nulla che non sia già esistente.. e per fortuna! Altrimenti questo e tanti altri lavori non esisterebbero. Ma oltre a essere creativo un* SMM deve essere anche organizzat*. Per una persona creativa è uno sforzo immane, quindi se non lo siete o vi strutturate con uno staff valido o… meglio un altro lavoro ;)
3.SAPER MOTIVARE
Un cliente che si affida a un* SSM sa che dovrà esporsi, mostrare la propria personalità e molto spesso metterci la faccia.
Per alcune persone questo è faticoso… e se non vedono immediatamente risultati si perdono d’animo. E’ qua che il/la SMM fa la differenza, deve essere capace di far capire al cliente e al suo staff l’importanza della costanza. E soprattutto spiegare pazientemente che il risultato finale che il cliente desidera (normalmente l’aumento delle vendite grazie ai social) si costruisce una azione alla volta con passione e costanza. Spiegare tutto questo e far si che i clienti rimangano sempre motivati nonostante le vendite non impennino dopo il primo post è davvero importante.
4.CURIOSITA’
Chi vuole lavorare nel mondo digitale deve avere per forza questa qualità: la curiosità.
E’ un mondo in evoluzione che cambia velocemente. Cambiano continuamente i trend, gli strumenti, le tecnologie. Un* brav* SMM deve continuamente aggiornarsi, essere curioso su tutto ciò che di nuovo sta per arrivare e mettersi continuamente in gioco su fronti nuovi e sconosciuti. Essere in grado di abbandonare la propria comfort zone ed essere sempre sul pezzo.
5.IMPROVVISAZIONE e SANGUE FREDDO
Chi fa questo lavoro sa quanto sia importate una ottima programmazione. Se hai più di 2 clienti per i quali devi postare tutti i giorni (o quasi), o hai un piano editoriale organizzato con anticipo o è impossibile farcela.
Ma attenzione però, tutto può succedere in qualunque momento e l'organizzatissimo piano editoriale può saltare improvvisamente. Chi è un* maniac* del controllo e si fa prendere dal panico... meglio che faccia un altro lavoro.
Conclusione: che tu sia alla ricerca di una persona che ti faccia strategia social o che tu sia un aspirante social media manager sappi che non tutti possono improvvisarsi a fare questo lavoro. BE CAREFULL ;)

Commenti